Salta al contenuto
bellinzona masterplan
Menu
Homepage
Bellinzona
A. Introduzione
a. Premessa 1
b. Premessa 2
c. Premessa 3
d. Normative di cui si evita di conoscerne l’origine
e. La regola della continuità
f. Premessa 4
g. Premessa 5
B. I PR (Piani Regolatori)
a. La trentennale esperienza urbanistica di Monte Carasso
b. Il Feudale viveva nel castello
C. Il traffico
a. Il traffico privato
b. Eliminare la via Giuseppe Lepori
c. I posteggi
d. Il traffico pubblico
e. Conclusione alle premesse
D. Bellinzona
E. Il grande parco
a. Il Bagno Pubblico
b. Il Centro tennistico
c. La Piscina coperta e la Pista di Ghiaccio coperta
d. L’Istituto Cantonale di Microbiologia e il Laboratorio Cantonale
e. Il Nuovo Liceo
f. Eliminare la via Francesco Chiesa
g. Eliminare la rotonda sull’intersezione tra via Mirasole e via Francesco Chiesa
h. Un edificio Pubblico sul ponte che era di via Giuseppe Lepori
i. Il viale Henri Guisan
l. Le Scuole Nord
m. Il Quartiere di via Vincenzo Vela e il viale Portone
n. Via Al Parco
o. Via Murate
F. Il viale Stefano Franscini
a. Tra il viale Stefano Franscini e via Tatti, il Dragonato
b. Via Tatti
G. Il viale Giuseppe Motta
a. Piazza dello Stadio
b. La Città di Bellinzona ed il suo Stadio
H. Bellinzona Nord
a. Via Varrone
b. Tra il viale Giuseppe Motta e via Varrone
c. Il quartiere Stalingrado
d. La “Moderna”
e. La sindrome dello Svizzero-tedesco: schöne, schöne Sonne.
f. La Casa per Anziani Comunale
g. La via Federico Ghisletta
h. La chiesa del Sacro Cuore
i. Come riscattare questa periferia cancerogena
l. La via Vallone
m. La Scuola Commerciale CPC, Bellinzona
n. La Casa per Anziani Greina
o. Le Case Coop Greina
p. La Casa per Anziani Comunale a San Paolo
q. Tra via Varrone e via Vallone
r. La proprietà Muttoni
s. Il “Nuovo” Quartiere della Gerretta
I. La Benedetta
L. La via San Gottardo
M. Bellinzona Sud
a. Il Nuovo viale Canonico Ghiringhelli
b. Nuovo Ospedale Cantonale alla Saleggina e la Nuova Stazione Tilo
c. Il nuovo quartiere attorno alla vie delle Semine, a sud del Cimitero
d. Ravecchia-Pedevilla
e. Il Centro Civico alle Semine
N. Stazione FFS Bellinzona
O. I tigli
P. Aree industriali e artigianali
a. L’area FFS di San Paolo
Q. Giubiasco
a. Definizione del “Nuovo” Centro Storico
b. La Piazza Grande
Officine FFS
A. Officine FFS Bellinzona
B. Le Officine FFS
La città di Carloni-Snozzi-Vacchini
A. Leggere il piano tipologico.
B: Sulla forma di Bellinzona
C. Gli architetti e la città
D. Bellinzona 1962
E. Cronologia e contenuti
F. Esiti ed eredità del piano
B. Sei percorsi urbani per conoscere la città
C. La Nuova Bellinzona
D. Figli dei piani quinquennali sovietici
contatti
articoli
Ecologia, risorse, energia, territorio
Quartiere Officine e nuovo lavoro
“Periferia cancerogena” e Nuovo Quartiere Officine
Carne vale carne
La Nuova Bellinzona
“Nuovo Quartiere Officine”
link
link
In costruzione.